Il settore degli integratori alimentari è regolamentato a livello europeo dalla direttiva 2002/46/CE del 10 giugno 2002. La direttiva nasce […]
L’automazione del tempo digitale. Il comparto life sciences è rinomato per dover essere sempre al passo con i tempi che […]
Cosmetovigilanza Il Regolamento (CE) n.1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio definisce i prodotti cosmetici come: “qualsiasi sostanza o miscela […]
Come lavora un Temporary manager Ciò che caratterizza il lavoro di un temporary manager sono le finalità e la focalizzazione […]
Quando un prodotto cosmetico è immesso sul mercato, la persona responsabile deve mantenere una accurata documentazione (PIF) informativa su di esso. La documentazione informativa (o Product Information File) sul […]
Gli integratori alimentari, secondo quanto definito dalla Direttiva 2002/46/CE del 10 giugno 2002, sono “prodotti alimentari destinati ad integrare la […]
Spesso sentiamo parlare di Temporary Management o staffing ma che cos’è? Facciamo un’esempio concreto prendendo come esempio lo sport. Il […]
Come evidenziato più volte in questo blog, negli ultimi anni è drammaticamente aumentata la pressione degli enti regolatori riguardo la […]
Una delle sfide per l’industria farmaceutica e per le supply chain del settore è stata la nuova normativa relativa alla tracciabilità […]
Le 10 regole per la formazione online. In questo particolare periodo, a causa delle restrizioni di sicurezza imposte dall’imperversare del […]